Recentemente, ho avuto il piacere di partecipare come ospite a SHAPE YOUR VISION 2024, l’evento annuale di Gruppo E dedicato all’innovazione, che si è svolto nello splendido Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze. L’evento è stato condotto da Rudy Bandiera, un volto noto della divulgazione e superbo comunicatore. Essere invitata a questo importante evento è stata un’opportunità incredibile, ma anche una sfida stimolante: mi è stato chiesto di preparare uno speech che potesse lasciare un segno nelle persone, un messaggio che andasse oltre la semplice presentazione di dati e informazioni.
Il tema dell’evento, “ELEVATE”, mi ha spinto a guardare oltre i limiti, a immaginare nuove vette non solo attraverso la tecnologia, ma soprattutto grazie alla forza della collaborazione e all’apertura mentale (che cerco di allenare tutti i giorni della mia vita). Ho deciso, quindi, di raccontare la tecnologia da un punto di vista più umano, esplorando il lato emozionale e sociale dell’innovazione, allontanandomi dall’idea di una tecnologia impersonale e astratta, meramente funzionale alla soddisfazione dei bisogni degli esseri umani.
Durante il mio intervento, ho condiviso con il pubblico il mio pensiero sull’intelligenza artificiale, sottolineando come, nonostante le sue potenzialità, sia fondamentale non dimenticare che l’AI è creata e gestita da esseri umani. Ho sfatato il mito dell’intelligenza artificiale come un’entità magica, ricordando che è uno strumento potente ma che necessita di essere compreso e utilizzato in modo consapevole e responsabile. Ho sottolineato l’importanza di porci le giuste domande sull’implementazione della tecnologia e di non delegare a essa decisioni che ricadono nella sfera umana.
Ho cercato di evidenziare come l’intelligenza artificiale possa essere un’opportunità per migliorare la nostra vita e la società, a patto che venga utilizzata con un approccio etico e in collaborazione con le persone. Ho parlato della necessità di non lasciarci sopraffare dalla velocità del cambiamento tecnologico, ma di sfruttare le opportunità che la tecnologia ci offre per diventare più umani, più creativi e più connessi.
L’intelligenza artificiale è stata l’argomento centrale dell’event, ma anche lo strumento utilizzato per l’intrattenimento, mostrando come la tecnologia possa essere al servizio della creatività.
Partecipare a SHAPE YOUR VISION 2024 è stata un’esperienza unica, che mi ha permesso di portare la mia visione della tecnologia, incentrata sull’importanza dell’essere umano e delle sue emozioni.