L’AI Festival di Milano sta per tornare con la sua seconda edizione, e sono entusiasta di annunciarvi che sarò tra i presentatori di quest’anno! L’evento, organizzato da Search On Media Group e WMF – We Make Future, si terrà il 26 e 27 febbraio presso l’edificio Roentgen dell’Università Bocconi. Saranno due giorni intensi dedicati all’intelligenza artificiale, con esperti provenienti da tutto il mondo1.

Avrò l’onore di presentare gli interventi nella Sala Plenaria, il cuore pulsante dell’evento. Questo palco ospiterà figure di spicco del settore AI, tra cui rappresentanti di grandi aziende come OpenAI, IBM, Microsoft, Oracle, Intel e Lenovo. Sarà un’occasione unica per esplorare lo stato dell’arte dell’intelligenza artificiale e le sue integrazioni nei vari settori.

Il festival non sarà solo un luogo di discussione, ma anche un’opportunità per approfondire le nuove frontiere tecnologiche e le implicazioni etiche e sociali dell’AI. Ci saranno 14 sale formative dedicate a diversi aspetti dell’intelligenza artificiale, dalla trasformazione del marketing all’etica e alla società, passando per le nuove frontiere della programmazione e la gestione dei contenuti digitali. Potrete anche esplorare le ultime innovazioni nell’ area espositiva.

Tra i relatori presenti all’AI Festival, ci saranno esperti di fama internazionale come Dirk Hovy della Bocconi University, Andrea Appella di OpenAI, Walter Riviera di Intel e Monica Orsino di Microsoft e tanti altri. Saranno inoltre presenti figure istituzionali per discutere la governance dell’AI.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per aziende, startup, istituzioni e tutti gli interessati al mondo dell’intelligenza artificiale per incontrarsi e confrontarsi. Non vedo l’ora di condividere con voi questo straordinario evento. Ci vediamo all’AI Festival