Sono davvero entusiasta di aver preso parte alla realizzaione del podcast “Al Sicuro“, creato da Chora Media nell’ambito della campagna di Cyber Security awareness “I Navigati”. In questo podcast, abbiamo esplorato insieme il mondo delle truffe online e imparato a difenderci dalle insidie del web

Ogni episodio affronta un aspetto diverso delle frodi online, con l’obiettivo di fornirvi gli strumenti necessari per navigare in sicurezza. Ecco un riassunto delle puntate principali:

Episodio 1 – Guadagni Facili: In questa puntata, abbiamo discusso delle false promesse di lavoro e di guadagni facili che spesso si trovano online1…. Abbiamo esplorato i pericoli dietro agli annunci di lavoro che sembrano troppo belli per essere veri, inclusi i “fake investment” e le “recruiter scam”. Abbiamo anche parlato dei “money mules”, persone che, a volte inconsapevolmente, aiutano i truffatori a riciclare denaro2…. Gli ospiti di questo episodio sono stati Marco Balduzzi, ricercatore in Cyber Security, Sofia Scozzari, esperta in Cyber Security e collaboratrice del Sole 24 Ore, e Romano Stasi, direttore operativo di CERTFin.

Episodio 2 – Spoofing: In questo episodio, ci siamo concentrati sullo spoofing, una tecnica utilizzata dai truffatori per camuffare la propria identità3. Abbiamo imparato come i truffatori possono modificare i numeri di telefono o gli alias degli SMS per far sembrare che le comunicazioni provengano da fonti affidabili, come la banca o le forze dell’ordine…. Abbiamo anche discusso di come l’intelligenza artificiale generativa può essere utilizzata per replicare le voci e come difendersi6. Gli ospiti di questa puntata sono stati Marco Balduzzi e Romano Stasi.

Episodio 3 – Non Cliccare Quel Link: In questo episodio abbiamo esplorato il mondo del phishing, dello smishing e del vishing, tecniche che utilizzano email, messaggi o telefonate per indurre le persone a rivelare informazioni personali o a cliccare su link pericolosi4…. Abbiamo imparato a riconoscere i segnali di allarme, come il senso di urgenza, il tono minaccioso e gli indirizzi email o i numeri di telefono sconosciuti7. Abbiamo discusso di malware, virus, worm, spyware, trojan e ransomware8…, e di tecniche come il domain squatting9. Gli ospiti di questa puntata sono stati Annalisa Vitale, esperta del CERT di Banca d’Italia, Marco Balduzzi, e Sofia Scozzari4. Abbiamo anche discusso dello spear phishing e del whaling, tecniche di phishing mirate a obiettivi specifici, in particolare figure di alto profilo10….

In ogni episodio, ho avuto il piacere di confrontarmi con esperti del settore che hanno condiviso preziosi consigli e approfondimenti.

L’obiettivo del podcast è quello di rendere il web un luogo più sicuro per tutti, fornendo gli strumenti per riconoscere ed evitare le truffe online.

Vi invito a seguire la campagna “I Navigati” sui social media e sul sito dedicato per rimanere aggiornati sulle ultime novità in fatto di sicurezza informatica13. Vi ricordo anche di visitare la sezione del sito BNL dedicata alla sicurezza online per approfondire ulteriormente il tema.